La posa può essere eseguita sia con adesivi che con malta cementizia. Per la posa ad adesivo si possono usare quelli che garantiscano il 100% di adesione e consigliati dal fabbricante. Per la posa a sabbia e cemento hanno dato ottimi risultati la malta fatta con sabbia e cemento Portland. Si consiglia una larghezza della fuga minima di 5 mm. Il taglio delle mattonelle viene eseguito con la tradizionale clipper diamantata ad acqua. La sigillatura delle fughe può essere effettuata solamente quando l’adesivo o la malta si sono completamente induriti, dato che l’assorbenza idrica di queste mattonelle è nulla. La sigillatura delle fughe avverrà quindi mediante l’utilizzo di prodotti speciali cementizi colori grigio o antracite seguendo in ogni caso le istruzioni del fabbricante. Subito dopo la sigillatura delle fughe le mattonelle potranno ancora, se necessario, essere pulite già nella fase di stuccatura togliendo i residui della stessa con spugne adeguate e con un prodotto non acido per eliminare il velo di cemento formatosi sulla superficie, in modo da evitare che il colore perda la brillantezza degli ossidi metallici.